Imf Genova

IX Edizione RINVIATA ----> 8 - 11 Luglio 2021

Banda Musicale Valle Tiberina

Banda-Musicale-Valle-Tiberina

Italia - Rieti

E’ formata dalle bande di S. Polo Sabino e di Stimigliano, la prima delle quali vanta oltre un secolo e mezzo di vita, e conta 35 concertisti. Il repertorio comprende tutti i tradizionali servizi di banda, da parata e da concerto. Ricordiamo la partecipazione al festival della Gioventù e il Venerdì Santo a Teramo; il carnevale di Maiori (SA) e Luco dei Marsi (AQ); i concerti per beneficenza nelle zone terremotate dell’Umbria, per lo tsunami nella Cattedrale dei Sabini a Ve- scovio, nell’Istituto dei disabili di S. Lucia sull’Ardeatina; il concerto per banda e coro nella Basilica dei SS. Giovanni e Paolo in Roma; la tournèe in Baviera con concerti nelle principali piazze di Monaco, Norim- berga, Ladshut, Fussen (2000); la parata e il concerto ai Fori Imperiali in occasione della settimana della cultura (2001); il sa- luto musicale al S. Padre in occasione della 999^ udienza del pontificato di Giovanni Paolo II; la tournèe nei centri del Cadore con la partecipazione alla Rassegna inter- naz. di Cortina d’Ampezzo (2001); la parte- cipazione al festival “Viterbo in amore”; la partecipazione al “Cantamaggio” di Terni, la “Scorribanda” rassegna musicale della Regione Umbria e a Firenze il concerto sul sagrato di S. Lorenzo e la parata nel centro storico (2002); le tournèe in Francia e nella Sicilia Orientale (2003); il meeting con le bande del Continente nella città di Genova (2004); la passeggiata nel centro storico di Verona (2005); i concerti all’Isola d’Elba (2006); gli spettacoli per il mondo giovani- le in Val Camonica e a Lignano Sabbiadoro (2007); la “Festa de ra Bandes” a Cortina d’Ampezzo e la “promenade” musicale in Piazza S. Marco a Venezia (2008); i con- certi nei parchi di Parigi sotto la Tour Eiffel e il “matinèe” musicale in Piazza S. Pietro col saluto al Santo Padre (2009). L’impor- tante tournèe in Sicilia con visita nelle più significative località dell’Isola e i concerti a S. Leone e la parata a Belpasso in occasione dei festeggiamenti di S.Lucia (2009). Nel 2013 ha compiuto escursioni e soggiorna- to nelle Dolomiti, Innsbruck e al Vittoriale degli Italiani sul Garda. L’Associazione è senza scopo di lucro e ha per fine l’eleva- zione culturale, civile e sociale dei suoi componenti. Alla Banda è annessa la scuola di musica.